L’intervento vuole tracciare alcune linee su ciò che è rimasto della tradizione storica dei media, nonostante tutti i cambiamenti e le rivoluzioni che hanno vissuto nel recente passato. Quali dimensioni caratterizzanti e tradizionali dei media non sono cambiate e perché? Come le varie forme di stabilità (politica, economica, tecnologica e legata alle pratiche sociali) ci aiutano a capire di più del rapporto che abbiamo con i mezzi di comunicazione? Attraverso alcune parole chiave persistenti, l’intervento mira a generare discussione e a far riflettere sul tema della continuità, troppo spesso sacrificato sull’altare del cambiamento, ma anche a tracciare alcune ipotesi per il futuro.