Ritorna

Möbius 2021, VIDEO

Leggere i dati sulla lettura. Chi legge che cosa?

Gino Roncaglia, professore di editoria digitale e digital humanities, Università di Roma Tre
15 Ottobre 2021, 14:30
Gino Roncaglia
 

Quanto leggiamo? Cosa leggiamo? Come leggiamo? Mai come in questi ultimi due anni, segnati dall’emergenza coronavirus, i dati sulla lettura hanno offerto un panorama complesso, a volte contraddittorio, di non facile interpretazione. Abbiamo letto di più o di meno? La pandemia ha influenzato, e come, le nostre scelte di lettura? Alcune delle risposte a queste domande sono sorprendenti, e potrebbero prefigurare cambiamenti non occasionali ma di lungo periodo.

Gino Roncaglia
Gino RoncagliaInsegna Editoria digitale e Digital Humanities presso l'Università di Roma Tre

Gino Roncaglia è professore di Editoria digitale, Informatica umanistica e Filosofia dell'informazione presso l’Università Roma Tre. Autore di numerosi saggi sui nuovi media – con particolare riferimento al futuro del libro e della lettura – e sulla storia della logica, è fra gli esperti che hanno lavorato al Piano Nazionale Scuola Digitale e collabora da tempo con RAI Cultura. Fra i suoi libri più recenti, “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale” (2° ed. Laterza 2020) e “La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro” (Laterza 2010).

Vai alla scheda

Leggi tutto
Torna su