Ritorna

Möbius 2019, VIDEO

MöbiusLab Giovani: incontro con Massimo Bray

Il digitale e la memoria
18 Ottobre 2019, 11:00

Tre classi di studenti del Liceo di Lugano 1 incontrano Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani e già ministro italiano dei beni culturali, e discutono di come il digitale possa influenzare, nel bene e nel male, la memoria.

 

Durante il mese di settembre gli studenti si preparano in classe su testi scelti e danno corpo alle loro riflessioni, producendo brevi filmati di lavoro su aspetti salienti relativi al tema dell’edizione.

 

Guarda i video degli studenti

Massimo Bray
Massimo BrayDirettore editoriale della Treccani, già Ministro italiano della Cultura

Massimo Bray è nato a Lecce e vive a Roma. Nel 1991 entra, come redattore responsabile della sezione di Storia moderna de La Piccola Treccani, all’Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani. Nel 1994 ne diviene direttore editoriale. Ha presieduto il consiglio d’amministrazione della Fondazione La Notte della Taranta. Il 28 aprile 2013 è stato nominato ministro per i Beni, le attività culturali e il turismo del governo presieduto da Enrico Letta. Nel marzo 2015 si è dimesso da parlamentare rientrando in Treccani, dove attualmente ricopre l’incarico di direttore generale.

 

Come presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, si è occupato delle edizioni 2017 e 2018 del Salone del Libro di Torino. Ha pubblicato nel 2019 il libro Alla voce Cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro.

 

Vai alla scheda

Leggi tutto
Torna su