Ritorna

Möbius 2021, VIDEO

Osservatorio ambientale della Svizzera Italiana (OASI)

Piattaforma unica per dati ambientali
16 Ottobre 2021, 11:15

L’osservatorio ambientale della Svizzera Italiana si occupa da vent’anni di raccogliere e analizzare dati sull’ambiente e il territorio. Nato nel 2002, il progetto è stato elaborato in collaborazione dal Dipartimento del territorio e dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), per creare una piattaforma che raccogliesse in un unico contenitore tutti i tipi di dati ambientali monitorati.

 

Operando in stretto contatto con le realtà del territorio, OASI è tutt’oggi un progetto fortemente innovativo che si basa su tecnologie aperte e all’avanguardia per valorizzare i dati raccolti, favorendo la condivisione con l’amministrazione, gli specialisti e il pubblico.

Giovanni Bernasconi
Giovanni BernasconiCapo sezione ufficio SPAAS, Dipartimento del TerritorioLeggi tutto
Marco Andretta
Marco AndrettaCapo ufficio SPAAS, Dipartimento del TerritorioLeggi tutto
Torna su