Ritorna

Conferenza, VIDEO

5G: presente e futuro

Opportunità e incognite tecnologiche, culturali e sociali

Il 5G, la quinta generazione della telefonia mobile, fa e farà molto discutere.


La quattordicesima puntata del ciclo sul futuro digitale fornisce il proprio contributo alla discussione, approfondendo con due esperti qualificati l’aspetto tecnologico e il piano culturale e sociale.
Durante l’incontro si è cercato di rispondere in maniera fondata a domande quali: che cos’è tecnicamente il 5G? Il 5G è “pericoloso”? In prospettiva il 5G può accelerare una sorta di mutazione psico-antropologica? Abbiamo veramente bisogno del 5G? E se sì, di quale 5G?

 

Lunedì 10 febbraio 2020, 18:00
Biblioteca cantonale di Lugano

Fulvio Caccia
Fulvio CacciaIngegnere elettrotecnico ETHZ, già presidente della Commissione federale delle comunicazioni

Ingegnere elettrotecnico diplomato al Politecnico di Zurigo, è stato insegnante di fisica, oltre che Rettore, al Liceo Cantonale di Lugano (1969-1977); Consigliere di Stato del Cantone Ticino (1977-1987); Consigliere nazionale (1987-1998); Presidente della Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) (1997-2004).

Vai alla scheda

Leggi tutto
Graziano Martignoni
Graziano MartignoniMedico, psichiatra e psicoterapeuta FMH

Medico, psichiatra e psicoterapeuta FMH, è professore al Dipartimento di Economia aziendale, Sanità e Sociale della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana e ha insegnato Psicopatologia generale presso l’Istituto di Psicologia della Facoltà di Lettere e di Filosofia dell’Università di Friburgo.

Vai alla scheda

Leggi tutto
Torna su