L'edizione 2025 del Premio Möbius si terrà il 2-4 ottobre 2025

La prossima edizione del Premio Möbius, dedicato a “Giovani e democrazia nella società digitale”, si terrà all’USI di Lugano il 2-3-4 ottobre 2025.

 

 

La prossima edizione del Premio Möbius, dedicato a “Giovani e democrazia nella società digitale”, si terrà all’USI di Lugano il 2-3-4 ottobre 2025.

 

Novità
Intelligenza Artificiale: tocchiamo ferro

Online il video dell’incontro “IA: tocchiamo ferro” con Barbara Caputo

Dati, hardware e algoritmi: la vincitrice del Grand Prix Möbius 2024 per l’intelligenza artificiale al servizio della società racconta i segreti dell’IA.

 

Guarda il video

Online il video dell’incontro “IA: tocchiamo ferro” con Barbara Caputo

Dati, hardware e algoritmi: la vincitrice del Grand Prix Möbius 2024 per l’intelligenza artificiale al servizio della società racconta i segreti dell’IA.

 

Guarda il video

Conferenza, Möbius 2025
Leggi di più
Uno sguardo completo sul Möbius 2024

Tutti i video della ventottesima edizione del Premio Möbius, che si è conclusa dopo tre giorni di incontri e premi per sviscerare i segreti e le trasformazioni della società all’incontro/scontro con l’intelligenza artificiale.

 

Le SCELTE dell’intelligenza artificiale (IA)

Salute, Clima, Educazione, Lavoro, Turismo ed Economia. Sei universi che stanno vivendo trasformazioni importanti in relazione all’arrivo delle intelligenze artificiali di ultima generazione, in cui si declinano le SCELTE dell’intelligenza artificiale.

Tutti i video della ventottesima edizione del Premio Möbius, che si è conclusa dopo tre giorni di incontri e premi per sviscerare i segreti e le trasformazioni della società all’incontro/scontro con l’intelligenza artificiale.

Articolo, Möbius 2024
Leggi di più
Torna su

Ultime conferenze

Parlare ampio. Linguaggio inclusivo e non solo, nel digitale e nella vita
21 Marzo 2025
Conferenza
Leggi di più
Intelligenza Artificiale: tocchiamo ferro
17 Febbraio 2025
Conferenza
Leggi di più
AI DAY: innovazione e filosofia. Il colloquio della Cattedra Rosmini sull’IA
29 Gennaio 2025
Conferenza
Leggi di più
Non solo digitale: Il Ticino e i complessi rapporti con i suoi vicini
05 Ottobre 2024
Möbius incontri
Leggi di più

Tutte le conferenze

 

 

Attualità

Con il vento in poppa: avanza il progetto di Jaipur Robotics

Il vincitore del Grand Prix Möbius Suisse 2024 Jaipur Robotics annuncia la conclusione di un round di finanziamento pre-seed da $800.000.

Articolo, Grand Prix Möbius Suisse
Leggi di più
Non lasciatevi atterrire dalla storia

Ospite dell’USI, Barbara Capu­to, vincitrice della XXVIII edi­zione del premio innovativo Möbius, ha parlato come esperta del ra­mo di una Intelligenza artificiale che sia allo stesso tempo a servizio dell’uomo e sostenibile.

 

L'Osservatore del 1. marzo 2025

Rassegna stampa
Leggi di più
Conferenza di Barbara Caputo – Lugano 17 febbraio 2025

Resoconto della Conferenza tenuta in occasione della consegna del Grand Prix Möbius 2024 per l’intelligenza artificiale al servizio della società.

 

di Alessandro Zanoli

Articolo
Leggi di più
L’IA tra sfide reali e paure esagerate

L’intelligenza artificiale tra l’entusiasmo di molti, imprecisioni e timori, strumentalizzati, di una apocalisse IA, intervista alla professoressa Caputo

 

laRegione mercoledì 19 febbraio 2025

Rassegna stampa
Leggi di più

Tutte le attualità

 

 

Ultimi video (e audio)

Intelligenza Artificiale: tocchiamo ferro
Barbara Caputo
Leggi di più
Uno sguardo completo sul Möbius 2024
Leggi di più
Tutti i vincitori del Möbius 2024!
Leggi di più
Il futuro della lettura - Prologo al Möbius 2024
Giovanni Solimine
Leggi di più

Mostra tutti i video

 

 

Premio Möbius 2024

 


Il Möbius 2024 (Ventottesima edizione) si è svolto il 3-4-5 ottobre a Lugano


Le SCELTE dell’intelligenza artificiale (IA)
IA e Salute, IA e Clima, IA ed Educazione, IA e Lavoro, IA e Turismo, IA ed Economia: cose difficili spiegate bene!

 

Tutti gli interventi del Premio Möbius 24

Scarica il Comunicato stampa finale 

 

La Fondazione Möbius

 

La Fondazione Möbius Lugano, costituitasi nel giugno 2015, nasce dopo vent'anni di attività del Premio Möbius, per ragionare su opportunità e rischi in relazione all'espansione della società digitale.

La Fondazione si propone di sviluppare iniziative volte alla divulgazione e alla valorizzazione dei grandi temi della cultura digitale nei suoi vari aspetti, soprattutto umanistici e artistici, che toccano tematiche di grande rilevanza per l'evoluzione sociale.

 

Leggi tutto


 

 

 

 

Newsletter

Volete rimanere informati sulle nostre attività e pubblicazioni?
Iscrivetevi alla nostra newsletter!

 

Iscriviti alla newsletter